- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
Gestione attributi & SEO
Salve a tutti, ho cercato qualcosa su google al riguardo ma non ho trovato niente e avrei bisogno di una delucidazione.
A me si presenta questa situazione:
Sto creando un e-commerce con magento per un negozio di animali, le diverse categorie sono: cane, gatto, roditori, volatili, ecc...
Ho inserito tutti gli attributi per quanto riguarda "cane" dividendoli molto precisamente, ad esempio:
- cane_alimentazione_brand
- cane_alimentazione_gusti
- cane_alimentazione_caratteristiche
e poi:
- cane_ciotole_brand
- cane_ciotole_materiale
- ecc...
e così via per tutte le categorie del cane.
Sperando di aver fatto la cosa giusta, ossia, dividere molto i diversti attributi e quindi creare dei set per ogni tipologia mi chiedevo se facendo questo poi posso avere problemi SEO. Mi spiego meglio.
Stavo iniziando a fare la stessa cosa per la categoria madre "gatto" e quindi:
- gatto_alimentazione_brand
- gatto_alimentazione_gusti
- gatto_alimentazione_caratteristiche
e poi:
- gatto_ciotole_brand
- gatto_ciotole_materiale
- ecc...
Ovviamente ci possono essere ad esempio: brand come "hill's" (uno a caso) che va sia nel brand per cane che nel brand per gatto, mi chiedevo se questo creava oltre una duplicazione anche un problema a livello di SEO, per contenuti duplicati nonostante la stessa marca appartenga ad attributi diversi e di diversa categoria madre.
Mi conviene creare un attributo unico ed inserirci tutti i brand che siano sia per cane, gatto, roditorri, ecc...? e non camba nulla
Oppure questo lavoro così come lo sto facendo va bene e aiuta a livello di SEO? o inversamente parlando, mi penalizza?
Spero di essermi spiegato bene e sia chiaro ciò che voglio sapere..
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Subscribe to RSS Feed
- Permalink
- Report Inappropriate Content
Re: Gestione attributi & SEO
Uhm credo tu abbia fatto un pò di confusione :/ lato SEO non bisogna avere contenuti tra pagine differenti. Questo non vuol dire che nel database le logiche devono essere differenziate. Google vede solo il risultato finale non i parametri di configurazione interni.
Quello che stai creando è un database e una lsita di attributi eccessivamente grande e complessa che ti potrebbe portare sicuramente non pochi problemi in futuro nella gestione dello store.
Puoi tranquillamente creare unici attributi per tutto lo store senza suddividerli per categorie.
Problema risolto? Clicca Accept as Solution!