ok ma per i log?
@Black Cat dentro la cartella logs noto una stranezza, tutti i file si chiamano "com_virtuemart.log.php" e non penso sia normale visto che il mio sito non usa virtuemart ma magento! Com'è possibile?
hai mai avuto virtuemart? in che data sono stati creati?
Precedentemente avevo usato virtuemart, il punto è che questi file risalgono al periodo tra il 30 settembre e il 30 dicembre. Posso eliminarli?
se sono di virtuemart e non lo usi non dovrebbero esserci problemi.
Visto che hai comunque un pò di confusione nel tuo ambiente ti consiglio di rivedere bene l'organizzazione del sistema e le sue configurazioni.
La cosa strana è che, prima di passare da virtuemart a magento, ho ripulito la root del server eliminando tutti i file e le cartelle. Quindi non capisco come sia possibile che ci siano questi vecchi "residui"! Ti ringrazio molto per le risposte, potresti consigliarmi un modo per:
@Black Cat wrote:se sono di virtuemart e non lo usi non dovrebbero esserci problemi.
Visto che hai comunque un pò di confusione nel tuo ambiente ti consiglio di rivedere bene l'organizzazione del sistema e le sue configurazioni.
E' molto compliato descrivere una procedura tipo, se poi non hai esperienza in magento penso sia molto difficile poterlo fare in autonomia.
Comincia a portarti la copia in locale e a confrontarlo con una installazione pulita per capire quali sono i documenti inutili (moduli e temi a parte).
Verifica anche i moduli e temi inutilizzati e rimuovili, poi controlla anche i log e i report per verificare lo stato della piattaforma ed eventuali errori presenti.
Prima di portare il sito per intero in locale, data la pesantezza e la conseguente lentezza del download, il problema secondo te potrebbe essere causato dalla cartella "media"? 2 GB mi sembrano tanti.
Dipende spesso vengono caricate immagini sorgenti piuttosto grandi e pesanti.
Se cerchi su stackoverflow dovresti trovare uno script per eliminare le immagini che non vengono più usate perchè appartenenti a prodotti cancellati.
Questo potrebbe eventualmente farti guadagnare un pò di spazio se lo store cancella spesso i prodotti non più disponibili.
Non è che di quei 2 giga la gran parte sono di cache? hai provato a svuotare la cache delle immagini?