Salve,
sto pensando di realizzare uno shop nel quale vorrei inserire i ricambi per le auto e, di conseguenza, vorrei inserire tutte le applicazioni dei singoli prodotti..
Avevo pensato di utilizzare le categorie per inserire tutti i modelli, ad esempio:
Fiat (cat. principale) -> Punto 1993 (sottocat.) -> 1.2 Benzina (sotto-sottocat.)
Solo che, oltre al fatto che dovrei ricreare ad esempio la sotto-sotto-sottocategoria Motore ad esempio 100-1000 volte, mi chiedo anche se sia efficiente a livello SEO una cosa del genere..
Mi spiego meglio, nella scheda del prodotto apparirebbe la lista di tutte le applicazioni..?
Spero ci sia una soluzione più rapida, semplice e leggera per il sistema..
Grazie
No anzi direi che a seconda del numero di prodotti e categoria questa struttura potrebbe essere controproducente (oltre che impossibile da gestire per l'elevatissimo numero di combinazioni).
Se hai tante combinazioni ti consiglio di cambia struttura e poi usaregli attributi o un part finder per schematizzare meglio la ricerca dei pezzi.
Cioè..?
Potresti spiegarmi meglio?
L'altro modo in cui potrei organizzare il menù sarebbe quello di creare le categorie ad esempio Filtri, Marmitte, etc. e poi andare a mettere tutti i prodotti e dentro al prodotto dovrei mettere questi attributi che dovrei compilare prima.. Giusto?
Dovresti usare le categorie per le macro suddivisioni e lasciare gli attributi il compito di filtrare appunto per categorie più ristrette (quindi si tendenzialmente lasciare marca modello e anno ecc come attributi).
Tieni comunque conto delle dimensioni del database a agisci di conseguenza.
Ora faccio qualche test in locale perchè non ho mai lavorato con gli attributi.. Spero di non doverli ricreare ogni volta uno per uno per ogni prodotto